La Svizzera a Venezia 2024: intervista con Guerreiro do Divino Amor
Incontro Guerreiro do Divino Amor poco prima di Natale 2023, nel suo studio nel centro di Rio de Janeiro,…
LeggiIncontro Guerreiro do Divino Amor poco prima di Natale 2023, nel suo studio nel centro di Rio de Janeiro,…
LeggiDal Portogallo a Venezia, dal Pakistan al Brasile, dalla Corea a Lione: sarà un 2024 pieno di biennali,…
LeggiNon era mai accaduto, accadrà nel 2024: il colosso fieristico Frieze – che ogni anno fa tappa…
LeggiLa nomina del giornalista e militante manda in giuggiole la destra e fa a pezzi la sinistra. In attesa…
LeggiGià membro dei celebri Momix, Alessandra Sorrentino porta la sua visione sperimentale alla Biennale…
LeggiIl nuovo film di Guadagnino, titolo Challengers, vede attori americani impegnati in una storia ambientata…
LeggiIn una Biennale che rischia di affogare nella narrazione o nell’estetizzazione dei problemi, spicca…
LeggiA Mestre Parco Aperto ha ospitato per la prima volta Biennale Sessions con il progetto Ecologia (A)sociale,…
LeggiLa Biennale di Venezia come “laboratorio permanente”: in occasione dell'apertura della 18. Mostra…
LeggiPestellini Laparelli è stato scelto su proposta di Lesley Lokko, curatrice della Mostra Internazionale…
Leggi