Print Friendly and PDF

Yayoi Kusama infinita per la prima volta artistica di Sotheby’s Sealed

Yayoi Kusama, detail of Phantom Polka Dots of Fate Ordained by Heaven Were the Greatest Gift Ever for Me (2021). Courtesy of Sotheby’s.
Yayoi Kusama, Phantom Polka Dots of Fate Ordained by Heaven Were the Greatest Gift Ever for Me (2021). Courtesy of Sotheby’s.
Sotheby’s proporrà un lotto unico di Yayoi Kusama, senza prezzo di riserva, l’asta si chiude il 27 giugno. Distinguendosi dalle altre vendite online e dalle aste tradizionali, Sotheby’s Sealed mantiene un sistema di classificazione proprietario. Gli offerenti possono vedere l’offerta vincente solo se si aggiudicano il lotto, ma vengono comunque informati del divario tra la propria offerta e quella di altri partecipanti.

La vendita in questione mette in mostra l’opera del 2021 «Phantom Polka Dots of Fate, Ordained by Heaven Were the Greatest Gift Ever for Me», una scultura accattivante che presenta molti degli elementi distintivi di Kusama. Proveniente da una serie di Infinity Rooms, l’opera è unica nel suo genere in quanto presenta gambe architettoniche, luci a led e vetro riflettente. Un metodo combinato che non si evince altrove nel suo repertorio.

Tuttavia si ritrovano anche tratti caratterizzanti la sua opera come l’utilizzo dei pois e la combinazione cromatica che associa il giallo al nero. Le facce della scultura pentagonale si alternano tra trasparenti e specchiate, l’ultima delle quali riflette l’ambiente circostante. Al loro interno si contorcono tentacoli punteggiati di nero, evocando un motivo che Kusama ha affrontato a lungo nella propria carriera.

Yayoi Kusama, detail of Phantom Polka Dots of Fate Ordained by Heaven Were the Greatest Gift Ever for Me (2021). Courtesy of Sotheby’s.

Tra le tematiche predilette si annovera il concetto di infinito e una fissazione personale sul modello e la ripetizione.

E mentre «Phantom Polka Dots of Fate, Ordinained by Heaven Were the Greatest Gift Ever for Me» continua ad essere visibile online dagli abitanti di tutto il mondo, l’opera fino al 18 giugno ha trovato anche una collocazione fisica presso le Gallerie di Sotheby’s New Bond Street a Londra, prima di essere venduta. Secondo una stima l’offerta si aggira attorno a $1.5 milioni e $2.3 milioni.

Il lavoro di Kusama è una prima volta memorabile per Sotheby’s Sealed, grazie alla fama e ai consensi internazionali raggiunti, che riconfermano l’artista giapponese tra gli artisti viventi più apprezzati al mondo.

Commenta con Facebook