
Un bacio da RECORD! Un bacio da (quasi) 2 milioni di dollari. $1,865,000 (che equivalgono a 1 milione e 655 mila euro) per l’esattezza.
Doppia la stima Francesco Hayez (stima 700 mila – 1 milione di dollari) al Rockfeller Plaza di New York nell’asta di Christie’s dedicata all’arte europea del XIX secolo.
Top lot tra le 95 opere andate all’incanto.
Il risultato totale dell’asta (buyer’s premium incluso) è di 9,439,750 dollari.
Titolo: semplicemente “Il bacio“, dipinto nel 1867.
Si tratta di una delle tre versioni de Il bacio che è stata in mostra a Milano fino a febbraio scorso alle Gallerie d’Italia in piazza della Scala. L’esposizione meneghina è stata un successo e ha attirato oltre 180 mila visitatori. Un’altra versione del famoso dipinto del 1861 era stato venduto all’asta nel 2008 da Sotheby’s per 780.450 sterline, pari a 1.215.706 dollari.
Il dipinto, un olio su tela di 118.4 x 88.6 cm, fu realizzato nel 1867 e acquistato nello stesso anno durante l’Esposizione Universale di Parigi dal granduca Vladimir di Russia. E’ passato poi nella collezione della granduchessa Elena di Russia e successivamente ai discenti della famiglia imperiale.


Olio su tela, 112 x 88 cm
Milano, Pinacoteca di Brera
Il bacio, 1867
Olio su tela, 116,8 x 80 cm
firmato in basso a sinistra: “Fran.co Hayez / veneziano”
Collezione privata
Esposizioni e cataloghi: Milano 1859, p. 15 (cat. 94); Roma 1883, p. 9; Venezia 1922, p. 92; Venezia 1928, p. 43; Parigi 1935, p.
57; Londra 1959, p. 159; Milano 1975, pp. 298-299 (E. Bairati); Milano 1983, pp. 243-244; Riva del Garda 1987, pp. 196-197 (F.
Mazzocca); Padova 1998, pp. 178-181 (F. Mazzocca); Roma 2008, pp. 194-195 (F.Mazzocca); Milano 2011, pp. 98-99 (F. Mazzocca);
(cat. 95) Parigi 1867, p. 184; Padova 1998, pp. 178-181 (F.Mazzocca)