I Bagni Misteriosi del Teatro Franco Parenti di Milano ospitano dal 16 febbraio al 5 marzo 2017 una selezione di opere inedite, in vendita per l’occasione, realizzate nell’arco di quarant’anni dal poliedrico artista e gallerista milanese Jean Blanchaert. La mostra è curata dalla Fondazione Pier Lombardo.

Le opere sono caratterizzate da influenze dada, fascinazioni surrealiste, contrattempi espressionistici, assonanze comiche, contraltari semantici e caotiche casistiche umane, realizzate dall’artista milanese nell’arco di quarant’anni. Non appaiono inosservati agli occhi dei visitatori, i ritratti a inchiostro, rappresentanti fisionomie sconosciute dei Santi e dei Giusti, sculture in vetro e lavori su carta, dove è possibile individuare parole in libertà intrecciate a tratteggi del reale. L’elemento che Blanchaert reputa fondamentale per la realizzazione dei suoi capolavori, è una semplice linea che, oltre ad attraversare i corpi dei suoi soggetti lasciandoli illesi, scivola lungo il contorno delle figure, trasmuta le forme conosciute in sconosciute associazioni e metamorfosi: bocche che cinguettano, timbri che diventano occhi, punti di domanda come guance, lettere divenute frammenti di un universo fantastico dove le G sublimano in gocce e le A in fiori. Una videoinstallazione fa da contrappunto al ritmo delle opere, in cui l’artista appare nelle sue molteplici identità: da scultore del vetro a maestro calligrafo, da antiquario a gallerista, da critico d’arte a illustratore.
Informazioni utili
Finalmente la mostra personale di Jean Blanchaert
A cura di Fondazione Pier Lombardo.
Bagni Misteriosi del Teatro Franco Parenti, via Carlo Botta 18 – Milano
17 febbraio – 5 marzo 2017
Inaugurazione giovedì 16 febbraio, dalle ore 18
Ingresso libero
Orari lunedì – domenica, ore 16-20 (fuori orario su appuntamento)
Info pubblico mostre@bagnimisteriosi.com – www.bagnimisteriosi.com