
Un cielo cupo accompagna perenni tempeste di vento. Un animo orgoglioso, profondamente ispirato dal sacro e dalla profanità delle taverne e del divertimento. Ecco alcuni dei principali ingredienti che accomunano la vita movimentata e l’animo del Caravaggio al clima e all’indole della fiera capitale d’Irlanda.
Proprio qui, a Dublino, dall’11 febbraio al 14 maggio 2017 andrà in scena la retrospettiva Beyond Caravaggio presso la National Gallery of Ireland. Divisa in cinque sale al primo piano della galleria, l’esposizione raccoglie gran parte della costellazione di grandi autori che hanno preso ispirazione dall’opera del Merisi. Attorno alle due grandi tele Cena in Emmaus e Cattura di Cristo ruota questa piacevole mostra, mossa dall’idea di individuare alcuni elementi cardine della poetica caravaggesca attraverso la loro ricezione da parte di pittori a lui contemporanei.

Salome receives the Head of John the Baptist
About 1609-10
Oil on canvas
91.5 x 106.7 cm
The National Gallery, London
© The National Gallery, London
Così la visita prende piede dalla formazione romana dell’Autore, in particolare tramite le intuizioni artistiche introdotte dal Ragazzo morso da un ramarro e dalla particolare interpretazione della natura, colta ambivalentemente nella sua bellezza e nella sua inarrestabile decadenza. Il genio insuperabile del Merisi, messo in opera nella Roma di quei tempi, culla dell’arte mondiale, gli consentirono di godere di grande fama tra i mecenati e gli artisti dell’epoca.

Christ before the High Priest, about 1617
Oil on canvas
272 x 183 cm
© The National Gallery, London
Nel giro di poco tempo le sue tele incominciarono ad ispirare grandi figure, mosse dall’intento di interpretare il suo utilizzo chiaroscuro unito alla perpetua attenzione rispetto alla realtà e alle sue mille sfaccettature. Tra i tanti, la mostra raccoglie il Caravaggio olandese Gerrit van Honthorst, gli italiani Guido Reni, Orazio e Artemisia Gentileschi, fino a Nicolas Régnier, Jusepe de Ribeira, Georges de la Tour.
La teatralità e la maestosità delle sue opere, congiunte all’innovativo utilizzo della luce e l’interesse verso soggetti sacri e profani al medesimo tempo, fanno da bussole in questo viaggio all’interno dell’arte europea del XVII secolo, guidati dall’eterno fascino delle opere del Caravaggio.


Lot and his Daughters leaving Sodom
About 1615-16
Oil on canvas
111.2 x 149.2 cm
The National Gallery, London
© The National Gallery, London

Boy bitten by a Lizard
About 1594-5
Oil on canvas
66 x 49.5 cm
The National Gallery, London
© The National Gallery, London


Tutte le informazioni: http://www.nationalgallery.ie/en/Exhibitions/BCaravaggio.aspx
Beyond Caravaggio
National Gallery of Ireland, Dublino
Ticket:
Prezzo pieno: €15
Bambini: gratis
Studenti: €5
Martedì: €10 tutti i visitatori
Giovedì sera dalle 17:30 alle 20: €10 tutti i visitatori