• Area riservata
    • Accedi
  • Newsletter
  • About ArtsLife
    • PUBBLICITA’
    • Chi siamo
    • Contatti
    • scrivi su ArtsLife
  • sito scelto da L’Economia del Corriere della Sera
  • sito scelto da Rai News cultura
  • ARTE.TV
venerdì, 19 Ago 2022
Artcurial
WopArt
ArtsLife
WopArt
  • news
  • mercato
    • mercato
    • notizie
    • calendario aste
    • link
    • top price
    • top auctions
    • fiere
    • report
    • risultati
  • critica
    • critica
    • aforismi, pensieri, poesie
    • anticipazioni
    • interviste
    • recensioni
    • approfondimenti
    • art trip
    • politica culturale
  • fotografia
    • fotografia
    • focus
    • scatti in mostra
  • cinema
  • teatro
  • musica
  • archeologia
  • urban art
  • libri
  • artslife tv
  • TV & Radio
  • rubriche
    • rubriche
    • Luca Beatrice | lezioni d’arte contemporanea
    • Ilaria Chiodi | Grand Tour
    • Angelo Crespi | ars attack
    • Dario De Marco | Art Border Line
    • Lucien de Rubempré | fuochi d’artificio
    • Fondazione Sangregorio | a tu per tu
    • Paolo Levi | coincidenze – dimenticati
    • Giacomo Nicolella | motel Nicolella
    • Giancarlo Politi | amarcord
    • Camilla Rocca | food
    • Pierangelo Sapegno | la riflessione
    • Marta Sommaruga | Londra, Parigi, New York
    • Studio Negri Clementi | art & law
    • Andrea Tinterri | fotoromanzo
ArtsLife
ArtsLife
  • news
  • mercato
    • mercato
    • notizie
    • calendario aste
    • link
    • top price
    • top auctions
    • fiere
    • report
    • risultati
  • critica
    • critica
    • aforismi, pensieri, poesie
    • anticipazioni
    • interviste
    • recensioni
    • approfondimenti
    • art trip
    • politica culturale
  • fotografia
    • fotografia
    • focus
    • scatti in mostra
  • cinema
  • teatro
  • musica
  • archeologia
  • urban art
  • libri
  • artslife tv
  • TV & Radio
  • rubriche
    • rubriche
    • Luca Beatrice | lezioni d’arte contemporanea
    • Ilaria Chiodi | Grand Tour
    • Angelo Crespi | ars attack
    • Dario De Marco | Art Border Line
    • Lucien de Rubempré | fuochi d’artificio
    • Fondazione Sangregorio | a tu per tu
    • Paolo Levi | coincidenze – dimenticati
    • Giacomo Nicolella | motel Nicolella
    • Giancarlo Politi | amarcord
    • Camilla Rocca | food
    • Pierangelo Sapegno | la riflessione
    • Marta Sommaruga | Londra, Parigi, New York
    • Studio Negri Clementi | art & law
    • Andrea Tinterri | fotoromanzo
    • Area riservata
      • Accedi
    • Newsletter
    • About ArtsLife
      • PUBBLICITA’
      • Chi siamo
      • Contatti
      • scrivi su ArtsLife
    • sito scelto da L’Economia del Corriere della Sera
    • sito scelto da Rai News cultura
    • ARTE.TV

Autore: Luca Banfi

Studia filosofia all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; dopo la laurea triennale in Estetica sta approfondendo i temi centrali dell'ontologia heideggeriana e la loro ricezione nella filosofia analitica
Beyond Caravaggio. Una retrospettiva sul Merisi alla National Gallery di Dublino critica

Beyond Caravaggio. Una retrospettiva sul Merisi alla National Gallery di Dublino

Luca Banfi
Febbraio 28, 2017

Un cielo cupo accompagna perenni tempeste di vento. Un animo orgoglioso, profondamente ispirato dal…

Leggi
Inserito in critica, IN PRIMO PIANO, recensioniLascia un commento
Friedrich, Pascal, Kant e Leopardi: quattro geni e un solo Pensiero artsophia

Friedrich, Pascal, Kant e Leopardi: quattro geni e un solo Pensiero

Luca Banfi
Luglio 05, 2016

Uno sguardo rivolto in là. Sempre più in là. Uomini e donne tratteggiati dai contorni anonimi e confondibili…

Leggi
Inserito in artsophia, IN PRIMO PIANO, rubricheLascia un commento
Un salto nelle braccia dell’assurdo: l’Abramo di Kierkegaard e Caravaggio artsophia

Un salto nelle braccia dell’assurdo: l’Abramo di Kierkegaard e Caravaggio

Luca Banfi
Marzo 21, 2016

Isacco, il figlio promesso, colui che avrebbe dovuto dare inizio alla stirpe più grande che la terra…

Leggi
Inserito in artsophia, IN PRIMO PIANO, rubricheLascia un commento
Foucault legge Magritte: l’abitudine spaesata. Ceci n’est pas un pipe artsophia

Foucault legge Magritte: l’abitudine spaesata. Ceci n’est pas un pipe

Luca Banfi
Febbraio 23, 2016

Il disegno di una pipa. La scritta: “Ceci n’est pas un pipe.”. Les Trahisondes images. Ciò che,…

Leggi
Inserito in artsophia, critica, IN PRIMO PIANO, rubricheLascia un commento
«Durare!»: l’imperativo fascista e l’arte di Mario Sironi artsophia

«Durare!»: l’imperativo fascista e l’arte di Mario Sironi

Luca Banfi
Febbraio 04, 2016

Un obiettivo: educare. Il mezzo più efficace? L’arte, ovviamente. Gli anni del Regime sono segnati…

Leggi
Inserito in artsophia, critica, IN PRIMO PIANO, rubricheLascia un commento
Ars magistra vitae: l’eroismo tragico di Hayez e Manzoni artsophia

Ars magistra vitae: l’eroismo tragico di Hayez e Manzoni

Luca Banfi
Dicembre 17, 2015

Oppressioni. Lotte. Tumulti. Rivoluzioni. I Moti Rivoluzionari del 1820/21 e del 1848 segnano due tappe…

Leggi
Inserito in artsophia, critica, IN PRIMO PIANO, rubricheLascia un commento
Da Marsilio Ficino ad Albrecht Dürer: la malinconia come umore fondamentale approfondimenti

Da Marsilio Ficino ad Albrecht Dürer: la malinconia come umore fondamentale

Luca Banfi
Novembre 28, 2015

Melancholia: un tipo particolare di umore. Melancholicus: un tipo particolare di uomo. Da dove proviene?…

Leggi
Inserito in approfondimenti, artsophia, critica, rubriche, terza paginaLascia un commento
Il sorgere dell’essenza delle cose: Cézanne e Merleau-Ponty indagano la “percezione” approfondimenti

Il sorgere dell’essenza delle cose: Cézanne e Merleau-Ponty indagano la “percezione”

Luca Banfi
Novembre 09, 2015

Devozione “al mondo visibile”. Silenzio capace di ascolto. Rispetto per l’«essere» dinnanzi…

Leggi
Inserito in approfondimenti, artsophia, critica, rubriche, terza paginaLascia un commento
Per una metafisica del sorriso: il realismo magico di Gianfilippo Usellini approfondimenti

Per una metafisica del sorriso: il realismo magico di Gianfilippo Usellini

Luca Banfi
Ottobre 30, 2015

Museo del Novecento. Tra i cupi ambienti del Sironi e le desolanti nature morte del Morandi, si percepisce…

Leggi
Inserito in approfondimenti, artsophia, critica, rubricheLascia un commento
Andy Warhol: il mito della reincarnazione industriale approfondimenti

Andy Warhol: il mito della reincarnazione industriale

Luca Banfi
Ottobre 13, 2015

Omologazione, riproducibilità, conformismo. Solo uno slogan? Non si direbbe. È un ritratto. Di chi,…

Leggi
Inserito in approfondimenti, artsophia, critica, rubricheLascia un commento
Page 1 Page 2 Next page
Il Ponte Casa d'Aste
WopArt
Meeting Art
Artcurial
Cambi Casa d'Aste

Eventi sponsorizzati

  • Non ci sono eventi
  • tutti gli eventi
Meeting Art

Tag

arte Arte Contemporanea asta aste bologna CHRISTIE'S cinema Design Firenze fotografia Londra milano Milano‏ mostra New York parigi roma SOTHEBY'S Torino venezia
Cambi Casa d'Aste

ArtsLife © - tutti i diritti riservati - registro stampa del Tribunale di Milano n° 457 del 17-07-2008. Editore: WE WEB COMPANY S.r.l. | P.IVA 03839010968 | R.E.A.: MI­1705051 | R.O.C. Registro Operatori Comunicazione n° 17753. Copyright 2007-2022, ArtsLife.com is property of WE WEB COMPANY S.r.l. capitale sociale 10.000 € i.v.- Milan-Italy. In forza dell'art. 21 della Costituzione Italiana, la professione giornalistica si svolge -nel rispetto delle leggi e della deontologia- senza autorizzazioni o censure.

Clicca qui per visualizzare la policy sulla Privacy e sui cookies nascondi
Policy su privacy e cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA