
ART BASEL 2018. 10 opere da museo nell’orgia di capolavori disseminati in fiera.
Il nostro +1 va di diritto a Joan Mitchell. Dopo il record di un mese fa da Christie’s, spuntano come funghi alle pareti le esplosioni astratte dell’artista di Chicago (1925-1992). Consacrazione definitiva, se ancora ce ne fosse bisogno, con l’annuncio questo pomeriggio di tre mega mostre in programma tra il 2020 e il 2021. In ordine: Baltimore Museum of Art (aprile 2020), San Francisco Museum of Modern Art (settembre 2020), Guggenheim di New York (febbraio 2021).
Nella proliferazione di Mitchell (e comunque globale di prima e seconda generazione di espressionismo astratto) abbiamo scelto questo Senza Titolo dell’anno di grazia (e di trasferimento definitivo a Parigi) 1959. 14 milioni di dollari che letteralmente esplodono nello stand di Lévi Gorvy. Una massa ribollente di materia, tagliata: lance di rosso che fendono con violenza la tela perpendicolarmente, note di verdi e punte di azzurri che la sbavano. Momento d’oro per il mercato dell’artista, una delle poche figure femminili all’interno del movimento, oramai in un crescendo vertiginoso di stime e fatturato da più di un decennio. Freschissimo di martello al Rockefeller Center, come sopracitato, il record di sempre: Blueberry del 1969, volato giusto un mese fa a oltre 16 milioni e mezzo di dollari triplicando la stima di partenza (Evening di Christie’s del 17 maggio 2018 a New York). Ed è solo l’inizio vociferano da queste parti.
Joan Mitchell, Untitled, 1959 – Lévy Gorvy (Londra)

1) Alberto Burri, Rosso Plastica, 1962 – Tornabuoni (Firenze)

2) Marc Chagall, Natura morta, 1910-14 – Landau (Montreal)

3) Robert Longo, Untitled, 2018 – Metro Pictures (New York)

4) Leoncillo, Racconto rosso, 1963 – Galleria Dello Scudo (Verona)

5) Alice Neel, Nancy and the Twins, 1971 – Xavier Hufkens (Brussels)

6) Domenico Gnoli, Cravatta, 1966 – Luxembourg e Dayan (New York)

7) Michael Borremans, Black Mould II, 2014 – David Zwirner (New York)

8) Jannis Kounellis, Senza titolo, 1961 – Anthony Meier (San Francisco)

9) Joan Miró, Personagge Oiseaux, 1976 – Helly Nahmad (New York)

10) Donald Judd, Senza titolo, 1980 – David Zwirner (New York)
