Galleria Cardi presenta nello spazio di Corso di Porta Nuova 38 a Milano una retrospettiva sull’iconico fotografo Irving Penn (1917-2009), fino al 22 dicembre 2021. Non era stata fatta una mostra all’ombra della Madonnina sul fotografo americano negli ultimi 30 anni.
Nell’esposizione, organizzata in collaborazione con The Irving Penn Foundation, sono esposti lavori rappresentativi dell’intera carriera di Penn. Dalla Self-Reflection del 1944 a fotografie molto più recenti, la rassegna mostra esaustivamente lo stile e l’opera del fotografo che scattò oltre 150 copertine per la rivista Vogue.
Nel piano terra della galleria sono esposte immagini iconiche del suo lavoro nel mondo della moda, come il Black and White Vogue Cover (Jean Patchett) ma anche fotografie still-life.
Il primo piano è dedicato al rapporto del fotografo con l’Italia: scatti di artisti come De Chirico (1944), Pavarotti (1980) o Sophia Loren (1962) che potrebbero essere inseriti nel genere del ritratto psicologico, sempre con una velatura della raffinatezza di Penn. In una delle pareti di questa sala, una serie di fotografie di dettagli: muri, scritte, angoli. Immagini quasi metafisiche che, anch’esse, ritrattano l’Italia.
Cardi mette in evidenza l’eleganza dello stile del fotografo, in questa retrospettiva che lascia allo spettatore una sensazione di aver capito complessivamente la carriera, la vita, l’arte di Penn. Andando a vedere la mostra si riesce a vedere attraverso i suoi occhi – attraverso il suo obbiettivo – il proprio paese, l’Italia.
Ma forse la parte più interessante della scelta delle opere non è tanto la parte “istituzionale” del lavoro di Irving Penn – quella che lo spettatore trova nel primo piano: la moda, Vogue, il glamour, il bianco e il nero, le modelle: un lavoro curato ma spensierato, che sa di studio fotografico, di attenzione alle luci e ai colori, di ricerca delle composizioni, di notti di feste, di sfilate, di red carpet –, ma la sala dedicata, potremmo dire, a “gli italiani illustri” e a l’Italia. La parte più personale, più intima del fotografo. Guardando lo scatto allo specchio sembra di entrare in confidenza con lui, che poi guida chi guarda fra i vicoli delle città italiane, alla scoperta di poster strappati, di graffiti, di scritte: si legge in una fotografia: “W l’Italia libera!”; e in un’altra la falce e il martello, e in un’altra ancora “W il nostro grande condottiero Tito”. Sono immagini che racchiudono l’essenza di un’Italia che non esiste più.