
13 luglio 1985- 13 luglio 2023: 38 anni dopo Sotheby’s celebra i Queen al concerto Live Aid di Wembley svelando ulteriori memomorabilia per la grande vendita dedicata alla collezione di Freddie Mercury che si terrà a Londra in 6 aste, dal 6 settembre
Il 13 luglio 1973 fu pubblicato il primo album dei Queen, un album in gran parte registrato nel cuore della notte, l’unico momento in cui alla neonata band fu concesso l’accesso a uno studio di registrazione. Il 13 luglio 1985, i Queen salirono sul palco del leggendario concerto Live Aid allo stadio di Wembley, scrivendo la storia con quella che è considerata una delle più grandi esibizioni dal vivo di tutti i tempi. Il concerto si era tenuto in contemporanea anche al John F. Kennedy Stadium di Filadelfia ed è stato il più grande collegamento via satellite e la più grande trasmissione televisiva di tutti i tempi: si stima infatti che quasi due miliardi di telespettatori in 150 Paesi abbiano assistito alla trasmissione in diretta. Il Live Aid fu organizzato per ricavare fondi per la carestia etiope di quegli anni e la raccolta di fondi superò ampiamente gli obiettivi. Si racconta che dopo l’esibizione dei Queen, Elton John si sia congratulato con loro così: “Bastardi, avete rubato la scena”.
>>> Quest’estate, da Sotheby’s a Londra, un tesoro di oggetti sconosciuti al pubblico, parte integrante di questi due momenti chiave, sarà esposto al pubblico per la prima volta in assoluto
Vi saranno i testi scritti a mano da Mercury per le prime canzoni dei Queen; uno schizzo per una possibile copertina del primo album; il design di quello che sarebbe diventato il familiare logo dei Queen; e il sorprendente costume in bianco e nero indossato da Mercury per la copertina dell’album di debutto della band. Inoltre, a riaccendere quell’elettrizzante performance al Live Aid del 1985 vi sono i costumi indossati sul palco, nel backstage e durante le prove, così come le sneaker alte Adidas identiche a quelle che Mercury ha indossato in quello storico concerto.
I nuovi lotti svelati:

2. A striking black and white costume worn by during a performance at the Marquee club in December, 1972. Estimate: £15,000-20,000

4. A handmade ivory silk jacket worn by Freddie Mercury for a shoot with Douglas Puddifoot at his flat on Holland Road in London on 17 March 1973. Estimate £5,000–7,000
5. Freddie Mercury’s original artwork for Queen’s crest. Estimate £8,000–12,000
6. The handwritten lyrics for six songs featured on this first album. Estimate. £30,000–50,000


9. White mesh sleeveless top with black, grey and yellow vertical stripes. Estimate: £4,000-6,000
10. Three pairs of Mercury’s stage worn Adidas high top sneakers. Estimate for the three pairs range from £6,000-8000 to £3,000-5,000 each
11. Photocopies of letters – from Bob Geldof and others- congratulating Queen on their performance, along with three original programmes from the concert, photocall notices and various other related printed materials. Estimate £1,500-2,000
Leggi qui gli altri articoli sull’asta: