Print Friendly and PDF

Da New York a Milano: i delicati assemblaggi rituali di Amy Bravo, tra ossa e pizzi

Amy Bravo, Onward and Upward, 2023 Courtesy the Artist Amy Bravo, Onward and Upward, 2023 Courtesy the Artist
Amy Bravo, Onward and Upward, 2023 Courtesy the Artist
Amy Bravo, Onward and Upward, 2023. Courtesy the Artist

Amy Bravo (nata nel 1997, New Jersey) è un’artista visiva di origine italo-cubana, residente a New York e attiva a Queens. La sua opera unisce simbolismo e icone della cultura popolare e religiosa latinoamericana a storie familiari iper-personali, inventando l’universo immaginario che caratterizza le sue opere.

La mostra “Congratulations Hero !!!”, che inaugura il 18 gennaio 2024 presso Galleria Poggiali a Milano, offre uno sguardo approfondito sulla sua opera. Le abbiamo chiesto della sua pratica artistica, dalle influenze che hanno plasmato il suo stile all’integrazione di elementi simbolici passando per l’esplorazione delle sue radici italo-cubane.

Uno sguardo intimo sulla sua personale odissea di resilienza e decostruzione.

È sempre interessante scoprire l’inizio di un percorso artistico. Qual è la prima opera d’arte che ricordi di aver considerato tale? Come è nata e di cosa si trattava? È stata influenzata da qualcosa in particolare?

L’opera che considero l’inizio della mia pratica attuale è stata realizzata nel 2018, intitolata In Yr Bones. L’ho dipinta durante il mio corso di laurea al Pratt Institute, nel mio piccolissimo dormitorio. In quel periodo stavo studiando per diventare un illustratore, lavorando principalmente su piccoli disegni editoriali, ma iniziavo a sentirmi attratta dall’arte figurativa, dal lavorare di più con le mani e sviluppare le mie storie. Sono andata a vedere la retrospettiva di Kerry James Marshall al Met Breuer e, in particolare dopo aver visto Beauty Examined, ho deciso di voler realizzare un dipinto su larga scala. Sono tornata nel mio dormitorio, ho comprato un grande rotolo di tela, l’ho appeso al muro e ho iniziato a cercare di creare qualcosa, senza avere veramente idea di cosa stessi facendo. Ho tagliato e cucito insieme due grandi pezzi per creare una sorta di strano dittico. Ho usato la grafite direttamente sulla tela, prima come segnaposto, poi ho deciso che doveva restare. Mi sono innamorata del Buff White. Quella tela ha stabilito un modello ancora valido per il modo in cui lavoro ora, ha stabilito la scala grande in cui mi sento più a mio agio, ha stabilito la grafite come elemento chiave nei miei materiali, ha sviluppato strane regole sullo spazio del mio lavoro, il sito, il contenitore. Molto di ciò che è considerato emblematico del mio lavoro ora è emerso dai fallimenti e dalle scoperte di quel primo dipinto. Sono stata influenzata dalle storie della mia famiglia, dalle lacune nelle nostre storie orali. Volevo aprire queste lacune e inserire le mie storie nella storia come una contro-narrazione. Volevo entrare nella linea di famiglia attraverso la creazione artistica e sfidarla.

Amy Bravo

Come si è evoluta la tua pratica artistica da allora?

Poi ho iniziato a sentire una forte fascinazione per la scultura d’assemblaggio, per i dipinti che si trasformano in scultura. Utilizzare oggetti nel mio lavoro è diventato fondamentale: i miei dipinti sembrano lottare duramente per entrare nel nostro mondo e diventare reali. Ho anche sviluppato una mitologia personale da allora; il lavoro è diventato una sorta di costruzione di un microcosmo dove si svolgono rituali e determinati personaggi ricorrono.

Puoi darci una visione più approfondita del tuo processo creativo? Come inizi un’opera e come si sviluppa nel tempo?

Inizio le mie opere senza alcuna preparazione. Non mi piace fare schizzi prima di dipingere, preferisco che il dipinto sembri uno schizzo stesso, qualcosa ancora in fase di realizzazione, anche quando è appeso alla parete della galleria. Di solito inizio con una porzione arbitraria di tela e inizio a lavorarci direttamente, tutto ciò che non funziona viene sovrapposto, fino a quando ogni dipinto finito non ha al suo interno diversi dipinti falliti. Mi piace vedere la storia del lavoro nel pezzo finale, i fantasmi delle parti scartate del lavoro ancora visibili. Gli errori sono sempre presenti. Non ho interesse nel creare un oggetto che sembri completo o preciso. I miei pezzi preferiti sono quelli che si assemblano nel tempo, con cui ho difficoltà, che sento di affrontare durante la realizzazione.

Amy Bravo, Agabama River Monster, 2023
Courtesy the Artist

Raccontaci del tuo studio. Dove lavori e cosa troveremmo al suo interno?

Il mio studio è un’estensione della mia casa nel Queens, New York. Contiene oggetti più disparati tra cui machete, foglie di palma essiccate, gioielli di cavalli da giostra, mobili dalla casa della mia infanzia, campionari di tessuto, rotoli di pizzo, secchi pieni di ossa di vacca.

L’assemblaggio di oggetti carichi di significato emotivo e materiali simbolici è un componente distintivo della tua pratica artistica. Puoi spiegare come scegli gli oggetti e li integri nelle tue opere?

Scelgo gli oggetti che sento mi abbiano in qualche modo scelto. Cose prese direttamente dalla casa della mia infanzia, oggetti regalati da amici e artisti, cose che vedo per strada o nei negozi di antiquariato che sembrano poter aver vissuto nella casa della mia famiglia. È importante per me che gli oggetti che uso nel mio lavoro siano spesso riutilizzati e abbiano avuto una vita prima di entrare nel mio studio. Spesso cerco di vivere con gli oggetti io stesso per un po’ prima di capire come voglio usarli. Devono sembrare un’estensione della mia vita, personali e amati. E poi, alla fine, li guardo un giorno e decido in cosa si trasformeranno, e si sente incredibilmente impulsivo e strano, come flettere un nuovo muscolo, come estrarre un oggetto estraneo dal mio corpo. Le decisioni che prendo con gli oggetti avvengono in modi che spesso non capisco fino a dopo averle prese. Amo lavorare con l’assemblaggio perché mi permette di sorprendermi costantemente.

Amy Bravo, Congratulations Hero!!!, 2023
Courtesy the Artist

Puoi approfondire come hai sviluppato questa tecnica e come contribuisce alla tua espressione artistica?

Ho iniziato a lavorare con oggetti e scultura d’assemblaggio poco prima della laurea al Pratt Institute. Ho seguito un corso di installazione e mi è stato dato uno spazio da trasformare, con totale controllo creativo e 4 mesi di tempo. È stata la prima opportunità che ho avuto di lavorare contemporaneamente sulla scultura e sulla pittura, e di lavorare su uno spazio intero in una volta sola. Ho studiato a fondo la tradizione della creazione di altari domestici e ho creato un altare nell’angolo dell’installazione, utilizzando mobili dalla mia camera da letto da adolescente. E da quell’angolo la stanza si è riversata in una sorta di ibrido tra pittura e scultura, le cose sono uscite dal muro e hanno minacciato di rientrare. Il progetto è stato una sfida significativa, ma ha aperto la mia prospettiva a un mondo al di fuori della creazione semplice di dipinti e oggetti autonomi, ha catalizzato una maggiore necessità di creare opere che sembrassero stesse cercando con forza di formare il loro mondo intorno a te.

Come selezioni gli elementi da incorporare nelle tue opere? Ci sono storie o dettagli specifici che hanno avuto un impatto significativo? Inclusi quelli esposti a Milano?

Tutto proviene da storie familiari specifiche o da archetipi familiari che assumono una nuova vita nelle mie opere d’arte. Queste opere esposte a Milano includono l’archetipo del gallo, che rappresenta un membro specifico della mia famiglia deceduto, e si riferisce specificamente al dio romano Mercurio, considerato un custode delle anime tra la vita e la morte, spesso associato all’immagine di un gallo. Il pezzo Congratulations Hero! mette in evidenza anche il pugile, che è un riferimento a mio padre, che ha praticato il pugilato come mezzo di autodifesa alle superiori, dove ha affrontato il razzismo per essere uno dei pochi ragazzi ispanici nella sua città Fomento Nike (Are YouSorry) fa riferimento all’archetipo del cowboy, un personaggio costruito dalle storie familiari della vita passata dei miei nonni come allevatori di bestiame. Ogni personaggio è molto intenzionale nel lavoro, ed è iper-personale. Questa mostra non fa eccezione.

Nel catalogo della mostra dici che la gestazione delle tue opere è alimentata dal dolore, portandoti a esplorare storie della tua famiglia italiana. In che modo questa esplorazione ha influenzato il tuo approccio all’arte e cosa hai scoperto?

Il mio lavoro è un modo per navigare nel lutto, una modalità per affrontare conversazioni difficili con i membri della famiglia che non sono più qui. Ho recentemente perso mio nonno materno, che era italiano. Ciò ha suscitato un interesse per la sua discendenza e le storie, che sono sicuro inizieranno a influenzare le opere d’arte che realizzerò in futuro. Dalla sua morte ho trascorso molto tempo con mia nonna, Frances, che immigrò negli Stati Uniti da Marineo, in Sicilia, su una nave all’età di 14 anni. È diventato importante per me iniziare a raccogliere le sue storie e vedere come potranno entrare nelle mie opere, che in precedenza hanno esplorato principalmente le storie dei miei nonni paterni, entrambi cubani e entrambi deceduti. Nelle loro storie ho trovato molta rivoluzione, conflitto, ritualità e magia. E ora lascio aperta la porta per vedere cosa troverò nelle storie di mia nonna Frances.

I personaggi femminili nelle tue opere sono descritti come avatar di te stessa in una versione combattiva ed eroica. In che modo questi personaggi rappresentano la tua identità e le tue esperienze personali?

Vedo la mia figura come la versione di me stessa che creerei giocando a un videogioco. Come me stessa, ma un po’ più forte, con qualche potere in più. Forte, con una struttura maschile, ma con una femminilità impenetrabile. Oscilla tra la misericordia e la spietatezza. I suoi occhi sono sempre ombreggiati con la grafite, non ha pupille, non ha sguardo, ti guarda e attraverso di te contemporaneamente. Si muove come un fantasma e una bambola di carta. Non è umana, e forse in un certo momento lo è stata, ma questo è ormai irrilevante. Come donna queer, è così che vorrei muovermi nel mondo. Sogno di muovermi come fa lei, con il mio machete in mano, ardente.

Le figure nella mostra assomigliano ad Amazzoni contemporanee che sfidano le convenzioni patriarcali. In che modo le tue opere affrontano idee e comportamenti di oppressione culturalmente e storicamente radicati?

Le mie figure sono sempre pronte a causare problemi, a dare uno stocco al loro oppressore, a tagliare loro la testa e a usare il sangue per un rituale per diventare più forti. Vengo da due culture con un senso incredibilmente forte di machismo. Voglio che le mie figure rubino quel machismo per sé stesse e lo usino come un superpotere. Quando gli uomini sono presenti nelle mie opere, di solito sono solo rappresentati da specifici animali che rappresentano certe attitudini maschili. Il toro, testardo e testa dura. Il gallo, eccessivamente orgoglioso. La mangusta, un predatore. Sono di solito sempre in contrasto con la mia figura, lei li addomestica, li alleva e li uccide quando è necessario.

Il testo menziona anche che questa mostra rappresenta un punto significativo nel tuo percorso personale e artistico. Come è cambiato il tuo approccio all’arte e i temi che affronti nel tempo?

Sento che il mio lavoro abbia seguito una traiettoria negli ultimi anni. Ho iniziato a fare opere sulla paura del conflitto, sulla paura del disaccordo e della sfida, e il mio ultimo corpo di lavoro, che si è concluso con i pezzi che ho realizzato per la mia prima personale a Parigi da Semiose, sembrava trattare il momento del disaccordo e del conflitto, affrontandolo di petto. Il corpo di lavori che sto esponendo a Milano sembra essere l’epilogo, il momento della “vittoria” e il confrontarsi con le conseguenze di cercare di vincere in battaglie perse.

Quali sono i tuoi progetti futuri? Stai già lavorando su qualcosa di nuovo? Hai progetti per il nuovo anno?

Dopo la mostra a Milano, avrò una seconda personale che si aprirà a marzo 2024 da Semiose a Parigi, e ho iniziato a creare il corpo di lavoro per la mia prima personale a New York presso la Swivel Gallery, che si aprirà a settembre 2024, con un particolare interesse per l’idea di trasfigurazione. La mia risoluzione per il nuovo anno è muovermi più lentamente e intenzionalmente, scegliere molto attentamente dove indirizzare la mia energia.

Qual è il messaggio principale che vorresti che il pubblico portasse via dopo aver visitato la mostra “Congratulations Hero!!!”?

Voglio che “Congratulations Hero!!!” esprima la sensazione di essere vittoriosi, a un costo. Voglio esprimere la sensazione di calciare e graffiare per farti sentire, per rivendicare il tuo spazio, per vincere qualcosa, in un luogo dove in fondo non ci sono vincitori.

Commenta con Facebook