Oltre 470 lotti tra orologi moderni e d’epoca sono protagonisti dell’asta 801 da Meeting Art. Tra le migliori aggiudicazioni delle prime due sessioni che si sono svolte questo week end (14/15 novembre 2015), si segnala quella del PATEK PHILIPPE GENEVE REF. 5070 CRONOGRAFO del 2006 che era presentato con una base d’asta di 40 mila euro ed è stato aggiudicato a 48 mila.

PATEK PHILIPPE GENEVE REF. 5070 CRONOGRAFO DEL 2006.
C. n. 4381137 in oro bianco 18 kt con oblò sul fondello a vite, pulsanti rettangolari e vetri zaffiro. Q. argentato con numeri arabi applicati, contatore a 30 minuti e scala tachimetrica periferica con divisione esterna a 60 secondi. M. n. 3362928 cal. 27 70 a carica manuale. Quadrante, cassa e movimento firmati. Completo di cinturino, fibbia deployante in oro bianco 18 kt, astuccio e certificato del 09/2006 originali.
Diam. mm 42. Orologio pari al nuovo.
Base d’Asta € 40.000
Aggiudicato a € 48.000
Ma le buone aggiudicazioni sono state diverse, soprattutto per gli orologi firmati. Così un Rolex del 2003, in ottime condizioni e completo di astuccio, è stato aggiudicato a 14 mila euro partendo da una base d’asta di 12 mila. O ancora un Cartier degli anni Novanta che è stato venduto per 7 mila euro. Si è discostato molto dalla base d’aste di 4 mila euro un modello Audemars Piguet che ha cambiato proprietario per 7600 euro.

ROLEX OYSTER PERPETUAL COSMOGRAPH DAYTONA REF. 116518 DEL 2003 CA.
C. n. Y889551 in oro giallo 18 kt con fondello e corona e pulsanti a vite, lunetta con scala tachimetrica, vetro zaffiro. Q. in madreperla nera con numeri romani applicati, contatore a 30 minuti e 12 ore. M. a carica automatica. Quadrante, cassa e movimento firmati. Completo di cinturino, fibbia deployante in oro giallo 18 kt, astuccio e certificato del 11/2004.
Diam. mm 39. Orologio pari al nuovo.
Base d’Asta € 12.000
Aggiudicato a € 14.000

CARTIER PARIS PASHA CALENDARIO PERPETUO ANNI ’90.
C. n. 30026 in oro giallo 18 kt con fondello chiuso da viti, corona con zaffiro cabochon e vetro zaffiro. Q. argentato con indici e numeri romani smaltati, lancette luminescenti, secondi al centro, giorno della settimana al 9. mese e ciclo quadriennale al 3, data a sfera e fasi luna al 12. M. a carica automatica. Quadrante, cassa e movimento firmati. Completo di cinturino, fibbia deployante in oro giallo 18 kt ed astuccio originali. Diam. mm 38.
L’orologio presenta piccoli graffi superficiali alla cassa, quadrante e movimento sono in ottime condizioni.
Base d’Asta € 7.000
Aggiudicato € 7.000

AUDEMARS PIGUET ROYAL OAK N. 893 CALENDARIO CON FASI LUNA ANNI ’90.
C. in acciaio con fondello e lunetta ottagonale chiusi da viti, vetro zaffiro. Q. argentato Grande Tapisserie con indici applicati, lancette luminescenti, giorno e data a sfera, fasi luna al 6. M. a carica automatica. Bracciale in acciaio. Quadrante, cassa, movimento e bracciale firmati. Completo di astuccio e certificato del 01/1992.
Diam. mm 36; lungh. cm 19 ca.
L’orologio presenta graffi superficiali dovuti all’uso, quadrante e movimento sono in ottime condizioni.
Base d’Asta € 4.000
aggiudicato a € 7.600
Le aste continuano sabato 21 e domenica 22 novembre. Andranno all’incanto 230 lotti circa tra i quali spiccano, oltre a esemplari firmati, anche diversi orologi da tasca e orologi gioiello. Top lot delle due sessioni l’ultimo lotto in catalogo, un altro Rolex che parte da una base d’asta di 70 mila e che fa parte di un gruppo molto raro di modelli con quadrante nero.

ROLEX CHRONOGRAPH REF. 6238 DEL 1963/64 CA.
C. n. 1104059 in acciaio con dedica incisa sul fondello a vite, corona a vite e pulsanti tondi. Q. nero con indici applicati e punti luminescenti, contatore a 30 minuti e 12 ore, scala tachimetrica periferica. M. a carica manuale. Bracciale Oyster in acciaio. Quadrante, cassa, movimento e bracciale firmati.
Diam. mm 36, lungh. cm 19 ca.
Orologio in condizioni eccellenti.
Base d’Asta € 70.000
III sessione | Sabato 21 novembre 2015 |
Dalle ore 14:30 | |
IV sessione | Domenica 22 novembre 2015 |
Dalle ore 14:30 |