Quando la critica diventa poesia. Un ricordo per Abraham Mintchine
Il 14 ottobre scorso è morto Harold Bloom. Devo a mia moglie il mio incontro immensamente tardivo con…
LeggiIl 14 ottobre scorso è morto Harold Bloom. Devo a mia moglie il mio incontro immensamente tardivo con…
LeggiDue storici dipinti di Michele Cammarano e Carlo Ademollo ritraggono i bersaglieri caricare per primi…
LeggiFuturismo e Fascismo si incontrano in un quadro di Giacomo Balla di cui occupano rispettivamente il…
LeggiUn racconto di un Carmelo Bene a soli 17 anni, quando nella prima del Caligola esibì per la prima volta…
LeggiIl ritorno in Spagna, vecchi amici, nuove conoscenze: il Cubismo compie 110 anni e Paolo Levi ne ripercorre…
LeggiIl 12 settembre cade una ricorrenza particolare: nel 1919 Gabriele D'Annunzio decise di conquistare…
LeggiCome può un dipinto di Mondrian incrociare la tragedia delle Torri Gemelle? Le infinite sfaccettature…
LeggiNel varcare la soglia di Palazzo Valvas0n – Morpurgo a Udine, (prima di Udine l’evento espositivo…
LeggiSenza alcun sospetto di collusione ideologica col Ventennio fascista, l’evento espositivo “Il Regime…
LeggiEra del tutto imprevedibile che l’evento espositivo “Sacred Goods” (al museo di Haifa fino al…
Leggi