Nel segno di Carlo di Borbone. Tra profumi e incanto, Nobile 26: il ritratto olfattivo del “sovrano illuminato”
Ci si può davvero “abituare” alla bellezza? Sarebbe bello chiedere a edifici, chiese, teatri, ma…
LeggiCi si può davvero “abituare” alla bellezza? Sarebbe bello chiedere a edifici, chiese, teatri, ma…
LeggiGrazie alla Fondazione Malvina Menegaz dal 30 giugno l’opera si aggiunge al percorso permanente della…
LeggiUn’autobiografia tradotta dal dato pittorico. Pratonera è la quarta personale di Nazzarena Poli…
LeggiL’esperienza del corpo come mezzo di conoscenza. Finalmente una istituzione italiana dedica il…
LeggiRoberto Binetti Abbiamo incontrato il pianista e compositore Roberto Binetti per parlare del suo ultimo…
LeggiFruttuosa collaborazione tra ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia…
LeggiLe Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma presentano nella sede di Palazzo Barberini la mostra Tempo…
LeggiZoo, Hat, Bridge, Tree: Architectural Propositions of Onomatopoeia, ossia la prima personale a Milano…
Leggi‘Painting is back. Anni Ottanta, la pittura in Italia’: una mostra straordinaria sugli Anni Ottanta…
LeggiSuoni da un’altra stanza: Vistamare a Pescara celebra i vent’anni di attività della galleria con…
Leggi