Milano-Düsseldorf 865. Immagini dalla mostra 100% italiana in Germania
Ospitata presso gli atelier ES365, ampio spazio off nel cuore di Düsseldorf, la mostra riunisce le opere pittoriche e scultoree di undici artisti italiani
Leggi“Per prima cosa dovete avere ben chiari i fatti; così potrete distorcerli come vi pare”. Mark Twain
Ospitata presso gli atelier ES365, ampio spazio off nel cuore di Düsseldorf, la mostra riunisce le opere pittoriche e scultoree di undici artisti italiani
LeggiPer la prima volta nella storia della Biennale di Architettura a Venezia, la Santa Sede avrà un proprio padiglione ufficiale
LeggiLe opere selezionate sono esposte in occasione della grande mostra dedicata a Mapplethorpe sull'Isola di San Giorgio Maggiore
LeggiQuasi 20 milioni di euro di sanzioni e una certezza: il biglietto per visitare il Colosseo a prezzo ordinario è stato, per anni, un miraggio.
LeggiFino al 13 aprile gli spazi de Opificio 31, all'interno di Tortona Rocks, ospitano questa reinterpretazione della tradizionale piazza italiana griffata Seletti
LeggiLa Milano Design Week 2025 è iniziata e Leica inaugura le celebrazioni per il suo centenario con un’esperienza immersiva che rende omaggio a un secolo di design fotografico. Dal cuore della città, il Leica Store e la Leica Galerie si trasformano in spazi narrativi dove il pubblico può esplorare…
LeggiLa metropolitana di Parigi ha bloccato la campagna pubblicitaria della retrospettiva dedicata a David Hockney. Il motivo? Una sigaretta.
LeggiDopo secoli di oblio, nascosto sotto uliveti e depositi rurali, l’unico teatro greco antico mai rinvenuto nelle Isole Ionie torna finalmente alla luce
LeggiVerona festeggia l’inizio della primavera con l’inedito progetto Biscardo for Arts, valorizzando luoghi storici della città e dando vita a esperienze che coinvolgono tutti i sensi
LeggiLa Collezione Peggy Guggenheim apre le porte alla mostra Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio, personale dedicata a una delle voci più originali dell’arte del XX secolo, a cura di Flavia Frigeri, storica dell’arte e curatrice presso la National Portrait Gallery di Londra. Uno sguardo…
Leggi