SPECIALE MOSTRE 2014
Tutte le esposizioni del nuovo anno città per città
LeggiApprofondimenti sul mondo della critica dell’arte
C'è tempo ancora fino al 6 gennaio per visitare la mostra
LeggiLa mostra a Cortina d’Ampezzo, dal 28 dicembre 2013 al 12 gennaio 2014, da Farsettiarte prende in prestito il titolo dal dipinto di Alberto Savinio "Le fantôme de l’Opéra", attorno a cui si snoda il percorso che comprende importanti opere di famosi artisti italiani e stranieri.
LeggiLa Natività di Filippo Lippi e Fra’ Diamante, 1456-1457
LeggiAutunno Americano? Inverno Russo. La sinfonia Astratta di Kandinsky ritorna a Milano, a Palazzo Reale, con un'ottantina opere dal Pompidou di Parigi
LeggiSiamo entrati nel sogno scolpito di Martini a Palazzo Fava a Bologna. Fino al 12 gennaio 2014
LeggiI "Compianti" dei due artisti quattrocenteschi in dialogo fra loro. Ma qualcosa non convince
LeggiSiamo entrati nella "celestiale" Sala Alessi allestita ad hoc per accogliere il capolavoro di Raffaello dai Musei Vaticani
LeggiC’era una volta un pezzo di legno. Quel pezzo di legno si trasformò in un burattino e divenne il protagonista della favola più letta da grandi e piccini, di ogni nazionalità.
LeggiVenezia, 24 novembre 2013 – Con una speciale giornata ricca di iniziative e incontri, si chiude oggi 24 novembre 2013 la 55. Esposizione Internazionale d’Arte – Il Palazzo Enciclopedico - organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta e curata da Massimiliano Gioni.
Leggi