L’ARTISTA E LA SUA REALTÁ
Indice di concentrazione: ** Due pagine tratte dagli scritti di Mark Rothko (nella foto) pubblicati da Skira. Sono alcune appunti conservati per anni dai figli e pubblicati solo dopo la soluzione dell'eredità...
Leggi“Un libro è un giardino che ci portiamo con noi in tasca”. Proverbio arabo
Indice di concentrazione: ** Due pagine tratte dagli scritti di Mark Rothko (nella foto) pubblicati da Skira. Sono alcune appunti conservati per anni dai figli e pubblicati solo dopo la soluzione dell'eredità...
LeggiIndice di concentrazione: ** Ecco come Roberto Longhi (ritratto nella foto) spiega la nascita della "linea funzionale" con la pittura di Andrea del Castagno (1390-1457)...
LeggiIndice di concentrazione: ** Quattro pagine di Roberto Longhi (nella foto) per chi vuole occuparsi d'arte, come appassionato o artista. Chi non le conosce rischia di perdersi nelle nebbie dell'ignoranza sull'arte...
LeggiIndice di concentrazione: * Poche ma illuminanti parole del grande storico e critico dell'arte sul pittore bolognese (nella foto)...
LeggiIndice di concentrazione: *** Due pagine sull'estetica del sentimento tratte dal fondamentale saggio critico, pubblicato nel 1854, di Eduard Hanslick (nella foto)...
LeggiIndice di concentrazione: ** Una pagina stupenda sui ritratti di Antonello da Messina, tratta dall'ultimo libro di Claudio Strinati (nella foto)...
LeggiIndice di concentrazione: **** Estetica. Dalla Grecia al '700: storia di un'idea presente ancora in Rothko e Newman. Una conferenza del prof. Glenn W. Most (nella foto)...
LeggiAlcuni saggi consigliati da ARTSLIFE: "Magritte e la natura", "Libertario coltivatore di Ingegni, Aldo Mondino!", "Capolavori della pittura olandese e fiamminga", "AMES RIELLY. Things that go bump in the day", "Il Nouveau Réalisme ieri, oggi e domani"
LeggiUn sodalizio, quello tra Ezio Gribaudo e Lucio Fontana, nato grazie ad un rapporto professionale. Un'affinità unica, come solo le amicizie maschili spesso sono in grado di diventare. Perché tra due uomini non si crea un semplice rapporto di solidarietà -come quella femminile- ma una vera e propria…
Leggi“Si è cercato di raccontare il piacere dell’arte, l’avventura che il far crescere una collezione può rappresentare nella vita di un individuo, il percorso di conoscenza, l’interrogazione di sé, la passione accesa e a volte vorace che assorbe molte energie, non solo economiche, il sapere dello…
Leggi