Confronto e accettazione. Sulla Biennale arte 2024
Una riflessione complessiva sui significati dell’edizione 2024 della Biennale di Venezia arti visive…
LeggiUna riflessione complessiva sui significati dell’edizione 2024 della Biennale di Venezia arti visive…
LeggiGiovedì 11 luglio, prima ancora che iniziasse l’edizione 2024 del festival, Wayne McGregor viene…
LeggiLa Fondazione Bevilacqua La Masa ha aperto le porte di Palazzetto Tito con "Campo magnetico": una celebrazione…
LeggiNegli ambienti veneziani della 10 & Zero Uno l'artista texana Baseera Khan ci sfida a riconsiderare…
LeggiAvani Rio Novo Venice continua a distinguersi come promotore di esperienze culturali, integrando l’arte…
LeggiPalazzo Cini di Venezia ospita, dal 28 giugno al 13 ottobre 2024, una mostra che celebra la straordinaria…
LeggiA Venezia, nell’ambito della Biennale d’Arte, due mostre e il Padiglione della Repubblica Uzbeka…
LeggiÉ stato inaugurato sabato 22 giugno a Palazzo Diedo, «Scala del dubbio 2024», il nuovo progetto di…
LeggiVenezia, Ca’ Pesaro (androne), dal 17 maggio 2024 un atteso ritorno, quello di Cecilia: il primo…
LeggiIl Museum of Contemporary Art di Shanghai porta a San Servolo, alla Venice International University,…
Leggi