Io sono il fiume. Francesco Apuzzo/Raumlaborberlin e Zhenru Liang tra Architettura Arte e Natura
È visibile fino a ottobrela rassegna “il fiume sono io”, che raccoglie una serie di artisti di…
LeggiÈ visibile fino a ottobrela rassegna “il fiume sono io”, che raccoglie una serie di artisti di…
LeggiBalancing Acts è un evento svolto presso la Stecca a Milano con studenti dell'Accademia di Belle Arti…
LeggiElementi minimali dell’edilizia come filo conduttore del progetto Ecologia(A)Sociale, nella sezione…
LeggiIn una Biennale che rischia di affogare nella narrazione o nell’estetizzazione dei problemi, spicca…
LeggiFra i padiglioni nazionali alla Biennale Architettura colpisce l’operazione messa insieme da Svizzera…
LeggiChe cos’è il Moderno? Un incontro con Lucio Costa, autore del piano urbanistico di Brasilia, per…
LeggiUno sguardo antropologico per cambiare il nostro rapporto con l’ambiente nell’ultimo libro di Andrea…
LeggiDoppio appuntamento milanese per Teshigawara, Leone d’oro alla Biennale di Venezia Danza 2022. Fra…
LeggiLa mostra dell’artista italiano in dialogo con la D&D Collection nel piano nobile di Palazzo Magenta,…
LeggiA San Lorenzo in Campo e Pergola l’edizione 2022 di Traffic Festival, intitolata Fare Acqua. Obbiettovo…
Leggi