Dallo slancio futurista ai paesaggi marittimi: le storie dietro Carlo Carrà
Un virus si aggira da sempre nel mondo dell’arte, ed è la perfidia sottile e dannosa che falsifica…
LeggiUn virus si aggira da sempre nel mondo dell’arte, ed è la perfidia sottile e dannosa che falsifica…
Leggi8 aprile 2020, inizio della Pasqua ebraica. Per l’occasione, è da poco apparso sul web un Martirio…
LeggiTre romanzi di Italo Calvino e le loro immagini di copertina. Beh, anch’io – dopo quarant’anni…
LeggiTorino, 1935: il sottoscritto si affaccia alla vita, mentre Carlo Levi approda ad Aliano, in Lucania.…
LeggiMuse, compagne, rivali. Le parabole delle consorti di Mario Sironi, Giorgio de Chirico e Lucio Fontana…
LeggiIl disegno è stato, dopo il cinema, la grande passione di Federico Fellini. Grazie alle sue opere riuscì…
LeggiNel 1630, a Milano, moriva di peste Daniele Crespi, uno tra i maggiori pittori lombardi di area manierista.…
LeggiIl 18 febbraio 1857 nasceva a Lipsia il grande incisore simbolista Max Klinger. Ed esattamente 130 anni…
LeggiA cent’anni dalla morte si rinnova il mito di Amedeo Modigliani. Qui vita e morte del grande pittore…
LeggiRicordare non è mai banale, soprattutto quando si parla di freddo, paura, stenti, disumanizzazione.…
Leggi