L’inferno di Mogadiscio
A quasi trent’anni dalla battaglia di check-point "Pasta" a Mogadiscio, Longanesi dà alle stampe il volume di Paolo Riccò, un libro scomodo e coraggioso, per fare chiarezza su una pagina ancora poco conosciuta
Leggi“Là dove si bruciano i libri si finisce per bruciare anche gli uomini” Heinrich Heine (1797 – 1856)
A quasi trent’anni dalla battaglia di check-point "Pasta" a Mogadiscio, Longanesi dà alle stampe il volume di Paolo Riccò, un libro scomodo e coraggioso, per fare chiarezza su una pagina ancora poco conosciuta
LeggiQuesto elenco di nuove letture include una serie libri che ci ricordano la primavera anche se in modi diversi e quasi inaspettati: dai nuovi inizi al fiorire fino alle seconde possibilità. Il fiore di Parigi – Il romanzo di Simone de Beauvoir” di Caroline Bernard (TRE60) Simone è la bambina…
LeggiDalla prossima settimana disponibile il racconto di Louise Bourgeois, l’ultimo libro di Fausto Gilberti dedicato ai grandi protagonisti dell’arte contemporanea. Nata in Francia in una famiglia di restauratori di arazzi, Louise Bourgeois amava studiare matematica e aiutare la madre nel…
LeggiInfuocato, colto, di grande attualità, il saggio Astrazione come Resistenza di Roberto Floreani – artista veneziano classe 1956 che da sempre coniuga la necessità della ricerca pittorica con la dimensione teorica – contribuisce in modo significativo alla riflessione sul contemporaneo. In primo…
LeggiAlessandra Sarchi è nata a Brescello (Reggio Emilia) nel 1971 e oggi vive a Bologna. Ha studiato storia e critica d’arte alla Scuola Normale di Pisa e ha conseguito, nella stessa materia, un dottorato di ricerca a Ca’ Foscari, Venezia. Ha vissuto e lavorato in Francia e negli Stati Uniti. A Bologna…
LeggiLa verità su tutto è il nuovo romanzo di Vanni Santoni edito da Mondadori e proposto da Edoardo Nesi per la LXXVI edizione del Premio Strega
LeggiLe partenze del sabato vuote a Milano sono come le attese che abbiamo di rivederci, e vicino o lontano sono una cosa – che è meno precisa – ma adesso chi siamo è domanda recisa se non ha più risposta, e nemmeno la fretta mi assale. * (…) Trema forse l’estate e i binari fanno ancora rumore.…
LeggiOmar Victor Diop (Dakar 1980), fotografo autodidatta, in pochi anni si è guadagnato un ruolo da protagonista nel panorama mondiale dell’arte contemporanea al punto che viene ora pubblicata la prima monografia dell’artista, dal titolo “Omar Victor Diop”, in coedizione tra la casa editrice “5…
LeggiAllemandi presenta, da questa settimana nello shop online e dal 3 marzo 2022 in libreria, il volume Carlo Levi: tutto il miele è finito. La Sardegna, la pittura. Il libro, edito in occasione della dedica al pittore- scrittore (11 febbraio-19 giugno 2022), ricorda i 120 dalla nascita e gli anniversari…
LeggiDal 3 febbraio è in libreria “Lovers in Art”, la graphic novel edita da 24 ORE Cultura, con le illustrazioni di Giancarlo Ascari (in arte Elfo) e Pia Valentinis. Il manuale racconta la vita. le aspirazioni e le difficoltà di dieci celebri coppie che hanno fatto la storia dell’arte. Con oltre…
Leggi