Ripartire con “Càrico”, cocktail bar e bistrot
A Milano il “Càrico” bistrot, nonché cocktail bar, nonché ristoro nottambulo, ha scelto l’inizio di via Savona per esporre il suo pensiero un po’ fusion.
LeggiA Milano il “Càrico” bistrot, nonché cocktail bar, nonché ristoro nottambulo, ha scelto l’inizio di via Savona per esporre il suo pensiero un po’ fusion.
LeggiAbsolut presenta ABSOLUT BETTER TOGETHER, la nuova edizione limitata 100% italiana firmata da MSGM, il noto brand di moda sperimentale e contemporaneo, disponibile in sei varianti di colore.
Leggi“Immorale” un ristorante-enoteca che fa riferimento alle “Ricette immorali” dello scrittore spagnolo Manuel Vázquez Montalbán
LeggiLa segretissima ricetta del cioccolatte al gelsomino del Granduca di Toscana Cosimo III viene svelata. Nel nuovo video del MiBACT, per promuovere il patrimonio culturale italiano, la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze ci racconta la storia del famoso cioccolato fiorentino. Un alimento che non…
LeggiNel centro di Monza, in via Parravicini, a pochi minuti dal Duomo che custodisce la Corona ferrea, trovate il ristorante “Il Moro”: in pratica, l’avamposto brianzolo ove da tredici anni si distribuisce saggezza siciliana ai fornelli, ma senza retorica, perché i titolari hanno saputo mantenere…
LeggiNon so se sia stato il gusto dell’insolito, dato che a Milano la gastronomia lunigianese è quasi sconosciuta, a spingere Marco Vitolo ad aprire il “Testami”, in via Solari Si tratta di un take away alias bottega tipica alias ristoro con cucina, insomma un locale che in poco spazio racchiude tante…
LeggiTu pensa al ghiaccio e alla tonica, ENGINE spedirà a casa tua il Kit ENGINE Oil inclusive, la speciale confezione per il tuo cocktail da preparare a casa Include il gin biologico prodotto nelle Langhe nella sua irriverente tanica di olio motore, un secchiello da gran premio e i bicchieri di latta più…
LeggiÈ un’istituzione la mozzarella di bufala a Milano? D’istinto si risponde di no, ci sono altri luoghi deputati, ma le cose cambiano, e pure rapidamente. Da “Muu Muuzzarella”, ad esempio, in zona piazza De Angeli, Salvatore Maresca e Dario Moxedano hanno creato i presupposti per un’inversione…
LeggiQual è la differenza tra un ristorante ed un ristoro di quartiere? Concetti assai simili, apparentemente: eppure il discrimine è ben chiaro a Giorgio Raffaghelli, titolare del ristoro “Sottobosco” a Milano in via Don Bosco, stretto da Morivione e Vigentino da un lato, e Calvairate dall’altro…
LeggiEssere intolleranti al glutine, al lattosio, al nichel (ma l’elenco possibile è ben più lungo) è un problema sociale, ormai, che sembra affliggere una parte crescente della popolazione. Una parziale risposta a un disagio diffuso è stata la serata “#nontitollero Happy Hour Social”, il secondo…
Leggi