• Area riservata
    • Accedi
  • Newsletter
  • About ArtsLife
    • PUBBLICITA’
    • Chi siamo
    • Contatti
    • scrivi su ArtsLife
  • sito scelto da L’Economia del Corriere della Sera
  • sito scelto da Rai News cultura
  • ARTE.TV
giovedì, 26 Mag 2022
Cambi Casa d'Aste
ArtsLife
  • news
  • mercato
    • mercato
    • notizie
    • calendario aste
    • link
    • top price
    • top auctions
    • fiere
    • report
    • risultati
      • risultati 2021
      • risultati 2020
      • risultati 2019
      • risultati 2018
      • risultati 2017
      • risultati 2016
      • risultati 2015
      • risultati 2014
      • risultati 2013
      • risultati 2012
      • risultati 2011
      • risultati 2010
      • risultati 2009
      • risultati 2008
      • risultati 2007
  • critica
    • critica
    • aforismi, pensieri, poesie
    • anticipazioni
    • interviste
    • recensioni
    • approfondimenti
    • art trip
    • politica culturale
  • fotografia
    • fotografia
    • focus
    • scatti in mostra
  • cinema
  • teatro
  • musica
  • archeologia
  • urban art
  • libri
  • artslife tv
  • TV & Radio
  • rubriche
    • rubriche
    • Luca Beatrice | lezioni d’arte contemporanea
    • Ilaria Chiodi | Grand Tour
    • Angelo Crespi | ars attack
    • Dario De Marco | Art Border Line
    • Lucien de Rubempré | fuochi d’artificio
    • Fondazione Sangregorio | a tu per tu
    • Paolo Levi | coincidenze – dimenticati
    • Giacomo Nicolella | motel Nicolella
    • Giancarlo Politi | amarcord
    • Camilla Rocca | food
    • Pierangelo Sapegno | la riflessione
    • Marta Sommaruga | Londra, Parigi, New York
    • Studio Negri Clementi | art & law
    • Andrea Tinterri | fotoromanzo
ArtsLife
ArtsLife
  • news
  • mercato
    • mercato
    • notizie
    • calendario aste
    • link
    • top price
    • top auctions
    • fiere
    • report
    • risultati
      • risultati 2021
      • risultati 2020
      • risultati 2019
      • risultati 2018
      • risultati 2017
      • risultati 2016
      • risultati 2015
      • risultati 2014
      • risultati 2013
      • risultati 2012
      • risultati 2011
      • risultati 2010
      • risultati 2009
      • risultati 2008
      • risultati 2007
  • critica
    • critica
    • aforismi, pensieri, poesie
    • anticipazioni
    • interviste
    • recensioni
    • approfondimenti
    • art trip
    • politica culturale
  • fotografia
    • fotografia
    • focus
    • scatti in mostra
  • cinema
  • teatro
  • musica
  • archeologia
  • urban art
  • libri
  • artslife tv
  • TV & Radio
  • rubriche
    • rubriche
    • Luca Beatrice | lezioni d’arte contemporanea
    • Ilaria Chiodi | Grand Tour
    • Angelo Crespi | ars attack
    • Dario De Marco | Art Border Line
    • Lucien de Rubempré | fuochi d’artificio
    • Fondazione Sangregorio | a tu per tu
    • Paolo Levi | coincidenze – dimenticati
    • Giacomo Nicolella | motel Nicolella
    • Giancarlo Politi | amarcord
    • Camilla Rocca | food
    • Pierangelo Sapegno | la riflessione
    • Marta Sommaruga | Londra, Parigi, New York
    • Studio Negri Clementi | art & law
    • Andrea Tinterri | fotoromanzo
    • Area riservata
      • Accedi
    • Newsletter
    • About ArtsLife
      • PUBBLICITA’
      • Chi siamo
      • Contatti
      • scrivi su ArtsLife
    • sito scelto da L’Economia del Corriere della Sera
    • sito scelto da Rai News cultura
    • ARTE.TV
ArtsLife / politica culturale

Politica culturale nella critica dell’arte

Che rimane di questo anno? Artigiani 2021. Il silenzio dell’arte deve tornare a parlare

Che rimane di questo anno? Artigiani 2021. Il silenzio dell’arte deve tornare a parlare

Valerio Mazzetti Rossi
Dicembre 31, 2020

È ancora in corso una delle più emozionanti storie dell’era umana. Sì perché piaccia o meno, prima dell’uomo c’era la Terra. Dopo l’uomo, una terra umana. Abbiamo riscoperto, come in uno Scopone Scientifico, in coppia con Alberto Sordi e la Mangano, quanto sia connessa la nostra vita al…

Leggi
Inserito in politica culturale, rubriche
Le vie e le piazze dei centri storici delle città italiane sono tutte tutelate dalla legge, lo ribadisce la Cassazione

Le vie e le piazze dei centri storici delle città italiane sono tutte tutelate dalla legge, lo ribadisce la Cassazione

Massimo Mattiacci
Novembre 16, 2020

Come ricorda Italia Nostra, la Cassazione è costretta a ribadire una norma basilare del Codice dei Beni Culturali. La Cassazione ha emesso una sentenza che conferma una disposizione di legge, l’art. 10 del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio, che stabilisce che le vie e le piazze dei centri…

Leggi
Inserito in news, politica culturale
Gli Assessori alla Cultura contro Conte: giù le mani da cinema e teatri!

Gli Assessori alla Cultura contro Conte: giù le mani da cinema e teatri!

Vera Monti
Ottobre 26, 2020

Gli Assessori alla cultura delle principali città (e non solo) – tra cui il Vice Sindaco di Roma Luca Bergamo – scrivono una lettera aperta al Presidente del Consiglio. Per ripensare la sospensione degli spettacoli dal vivo. E lanciano una petizione online: “Teatri e cinema sono i…

Leggi
Inserito in news, politica culturale
Simonella Condemi nominata nella commissione acquisti della Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti

Simonella Condemi nominata nella commissione acquisti della Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti

Redazione
Ottobre 12, 2020

L'ex direttrice della Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti Simonella Condemi è stata nominata dal Comune di Firenze come membro della Commissione Acquisti dello stesso museo

Leggi
Inserito in politica culturale
Il ruolo del Salvator Mundi: come l’Arabia Saudita vuole diventare leader nel mondo culturale

Il ruolo del Salvator Mundi: come l’Arabia Saudita vuole diventare leader nel mondo culturale

Fabio Tallone
Giugno 09, 2020

Secondo il Wall Street Journal l'Arabia Saudita ha un progetto per divenire un importante polo culturale nei prossimi 10 anni. Al centro del grande investimento ci sarebbe il Salvator Mundi di Leonardo da Vinci, tenuto nascosto dopo la sua aggiudicazione record da Christie's nel 2018.

Leggi
Inserito in news, politica culturale
Cultura-bonus per ripartire. L’idea di Battista, la petizione di Federculture

Cultura-bonus per ripartire. L’idea di Battista, la petizione di Federculture

Redazione
Giugno 07, 2020

L’idea di dare vita ad un Fondo Nazionale per la Cultura approda a una petizione sulla piattaforma change.org. Che in poche ore ha ottenuto e superato le 15mila firme richieste “Si potrebbe definire Fondo nazionale per la Cultura, o Prestito nazionale per la Cultura, o Cultura Bond, il problema…

Leggi
Inserito in critica, IN PRIMO PIANO, politica culturale
Gli artisti di Selvatico e il Museo Varoli per l’Ospedale Umberto I di Lugo di Romagna

Gli artisti di Selvatico e il Museo Varoli per l’Ospedale Umberto I di Lugo di Romagna

Redazione
Aprile 17, 2020

Una campagna di raccolta fondi a favore dell’ospedale “Umberto I” di Lugo di Romagna, veicolata direttamente dal Comune di Cotignola, che parte dal Museo Civico Luigi Varoli, attraverso la fitta rete di artisti che hanno partecipato alle diverse edizioni della rassegna d’arte Selvatico. Una…

Leggi
Inserito in anticipazioni, approfondimenti, politica culturale
La Nascita delle Mostre di Francis Haskell e l’eccessiva diffusione del mostrificio

La Nascita delle Mostre di Francis Haskell e l’eccessiva diffusione del mostrificio

Alice Galasso
Marzo 11, 2020

“Il carattere non permanente di un’esposizione d’arte induce un’esaltazione speciale, riassunta nella convinzione che potrà non essere mai più possibile vedere qualcosa che essa offre – qualcosa che giunge da molto lontano, o da un’impenetrabile collezione privata, o un confronto tra opere,…

Leggi
Inserito in approfondimenti, politica culturale
Parma 2020: al via il prezioso progetto “Imprese Aperte”, l’azienda come luogo di produzione di cultura

Parma 2020: al via il prezioso progetto “Imprese Aperte”, l’azienda come luogo di produzione di cultura

Redazione
Febbraio 21, 2020

Promosso dall’associazione per lo sviluppo sociale “Parma, io ci sto!” e da Unione Parmense degli Industriali, il progetto “Imprese Aperte” è uno degli eventi speciali nell’anno di Parma Capitale Italiana della Cultura: si fonda sul concetto di azienda come attore sociale sul territorio…

Leggi
Inserito in news, politica culturale
Quell’opera è falsa, o forse no. Il difficile giudizio sull’attribuzione di un’opera ad un artista (deceduto)

Quell’opera è falsa, o forse no. Il difficile giudizio sull’attribuzione di un’opera ad un artista (deceduto)

Gilberto Cavagna di Gualdana
Febbraio 12, 2020

Tribunale Pescara, decisione del 22 marzo 2017 depositata in cancelleria il 6 aprile 2017 Non è facile accertare l’attribuzione di un’opera ad un artista (defunto). È compito di chi propone l’azione (per la pronuncia di riconoscimento o di falsità) dimostrare “sufficientemente” la propria…

Leggi
Inserito in Art & Law, critica, politica culturale, rubriche
Previous page Page 1 Page 2 Page 3 … Page 37 Next page
Il Ponte Casa d'Aste
BRAFA
Corso Digital Curator
Cambi Casa d'Aste
Dep Art Gallery
Lempertz
Colasanti Casa d'Aste
Babuino Casa d'Aste

Eventi sponsorizzati

  • Memo Fornasari - Memorabilia a Fontanellato
    • 29/04/2022 - 11/06/2022
    • Fontanellato
  • tutti gli eventi
BRAFA

Tag

arte Arte Contemporanea asta aste bologna CHRISTIE'S cinema Firenze fotografia Londra milano Milano‏ mostra napoli New York parigi roma SOTHEBY'S Torino venezia
Cambi Casa d'Aste

ArtsLife © - tutti i diritti riservati - registro stampa del Tribunale di Milano n° 457 del 17-07-2008. Editore: WE WEB COMPANY S.r.l. | P.IVA 03839010968 | R.E.A.: MI­1705051 | R.O.C. Registro Operatori Comunicazione n° 17753. Copyright 2007-2022, ArtsLife.com is property of WE WEB COMPANY S.r.l. capitale sociale 10.000 € i.v.- Milan-Italy. In forza dell'art. 21 della Costituzione Italiana, la professione giornalistica si svolge -nel rispetto delle leggi e della deontologia- senza autorizzazioni o censure.

Clicca qui per visualizzare la policy sulla Privacy e sui cookies nascondi
Policy su privacy e cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA