Progetto (s)cultura XIII. Coraggiosa, ribelle, indipendente: Alessia Forconi
Tredicesima puntata di progetto (s)cultura al femminile: Alessia Forconi ci racconta il suo rapporto con il marmo; coraggioso, ribelle e indipendente
LeggiTredicesima puntata di progetto (s)cultura al femminile: Alessia Forconi ci racconta il suo rapporto con il marmo; coraggioso, ribelle e indipendente
LeggiIn questa dodicesima puntata di Progetto (s)cultura, Davide Rivalta ci parla dei suoi animali poderosi, possenti, meticolosamente modellati e della loro (ri)conquista dello spazio. A cominciare dai tribunali
LeggiIn questa undicesima puntata di progetto (s)cultura, Paolo Migliazza ci racconta delle sue sculture di fanciulli dai colori della terra, che esprimono plasticamente le incertezze di un’identità in via di formazione
LeggiCosa s’intende per scultura oggi? A raccontarci la sua, in questa decima puntata della nostra rubrica, è l'artista Fabio Viale
LeggiUn artista che usa (anche) la pittura in senso spaziale. Per la nona puntata di "Progetto (s)cultura parla Nicola Samorì
LeggiCosa s’intende per scultura oggi? Ne parliamo con Carmelo Nicotra, classe 1983, che ha scelto di vivere a Favara, in Sicilia
LeggiIn un’epoca di virtualizzazione selvaggia la scultura è l’arte più anacronistica ma – parola di Antonio Tropiano, ex filologo medioevale e scultore del legno – la più necessaria. Proviamo a capire il perché.
LeggiCosa s’intende per scultura oggi? Questa nuova rubrica prova a rispondere attraverso le voci di alcuni tra i più interessanti artisti italiani. A raccontarci la sua, in questa sesta puntata, è Jago
LeggiCosa s'intende per scultura oggi? Questa rubrica prova a rispondere attraverso le voci di alcuni tra i più interessanti artisti italiani, che ci raccontano la loro pratica. Oggi parla Filippo Lavaccara
LeggiCosa s'intende per scultura oggi? Questa nuova rubrica prova a rispondere attraverso le voci di alcuni tra i più interessanti artisti italiani. A raccontarci la sua, in questa quarta puntata, è Filippo Tincolini
Leggi