• Area riservata
      • Accedi
    • Newsletter
    • About ArtsLife
      • PUBBLICITA’
      • Chi siamo
      • Contatti
      • scrivi su ArtsLife
    • sito scelto da L’Economia del Corriere della Sera
    • sito scelto da Rai News cultura
    • English (google)
    lunedì, 08 Mar 2021
    Blindarte Casa d'Aste
    ArtsLife
    • news
    • mercato
      • mercato
      • notizie
      • calendario aste
      • link
      • top price
      • top auctions
      • fiere
      • report
      • risultati
        • risultati 2021
        • risultati 2020
        • risultati 2019
        • risultati 2018
        • risultati 2017
        • risultati 2016
        • risultati 2015
        • risultati 2014
        • risultati 2013
        • risultati 2012
        • risultati 2011
        • risultati 2010
        • risultati 2009
        • risultati 2008
        • risultati 2007
    • critica
      • critica
      • aforismi, pensieri, poesie
      • anticipazioni
      • interviste
      • recensioni
      • approfondimenti
      • art trip
      • politica culturale
    • fotografia
      • fotografia
      • focus
      • scatti in mostra
    • cinema
    • teatro
    • musica
    • archeologia
    • urban art
    • libri
    • artslife tv
    • TV & Radio
    • rubriche
      • rubriche
      • Luca Beatrice | lezioni d’arte contemporanea
      • Angelo Crespi | ars attack
      • Dario De Marco | Art Border Line
      • Lucien de Rubempré | fuochi d’artificio
      • Paolo Levi | coincidenze – dimenticati
      • Giacomo Nicolella | motel Nicolella
      • Anton Giulio Onofri | La bussola di AGO
      • Giangarlo Politi | amarcord
      • Camilla Rocca | food
      • Pierangelo Sapegno | la riflessione
      • Studio Negri Clementi | art & law
      • Andrea Tinterri | fotoromanzo
      • Chiara Zanola | digital (art)
      • Luca Zuccala | visto, si guardi!
    ArtsLife
    ArtsLife
    • news
    • mercato
      • mercato
      • notizie
      • calendario aste
      • link
      • top price
      • top auctions
      • fiere
      • report
      • risultati
        • risultati 2021
        • risultati 2020
        • risultati 2019
        • risultati 2018
        • risultati 2017
        • risultati 2016
        • risultati 2015
        • risultati 2014
        • risultati 2013
        • risultati 2012
        • risultati 2011
        • risultati 2010
        • risultati 2009
        • risultati 2008
        • risultati 2007
    • critica
      • critica
      • aforismi, pensieri, poesie
      • anticipazioni
      • interviste
      • recensioni
      • approfondimenti
      • art trip
      • politica culturale
    • fotografia
      • fotografia
      • focus
      • scatti in mostra
    • cinema
    • teatro
    • musica
    • archeologia
    • urban art
    • libri
    • artslife tv
    • TV & Radio
    • rubriche
      • rubriche
      • Luca Beatrice | lezioni d’arte contemporanea
      • Angelo Crespi | ars attack
      • Dario De Marco | Art Border Line
      • Lucien de Rubempré | fuochi d’artificio
      • Paolo Levi | coincidenze – dimenticati
      • Giacomo Nicolella | motel Nicolella
      • Anton Giulio Onofri | La bussola di AGO
      • Giangarlo Politi | amarcord
      • Camilla Rocca | food
      • Pierangelo Sapegno | la riflessione
      • Studio Negri Clementi | art & law
      • Andrea Tinterri | fotoromanzo
      • Chiara Zanola | digital (art)
      • Luca Zuccala | visto, si guardi!
      • Area riservata
        • Accedi
      • Newsletter
      • About ArtsLife
        • PUBBLICITA’
        • Chi siamo
        • Contatti
        • scrivi su ArtsLife
      • sito scelto da L’Economia del Corriere della Sera
      • sito scelto da Rai News cultura
      • English (google)
    ArtsLife / studio visit

    Studio Visit, dentro l’atelier – contemporary shades: l’aggregatore di prospettive nella critica dell’arte

    “La città ideale”. Mirandola risorge disseminando opere d’arte (di qualità) per la città, un progetto internazionale

    “La città ideale”. Mirandola risorge disseminando opere d’arte (di qualità) per la città, un progetto internazionale

    Eleonora Savorelli
    Dicembre 15, 2020

    Fino al 7 gennaio 2021, le strade di Mirandola, in Emilia-Romagna, ospitano il progetto d’arte urbana La città ideale. Mirandola: galleria a cielo aperto. A cura di Beatrice Audrito e Davide Sarchioni, l’iniziativa propone di raccontare l’identità del luogo attraverso interventi site-specific…

    Leggi
    Inserito in anticipazioni, approfondimenti, studio visit
    Studio Visit: Gianni Cella, ‘visionario della vita’

    Studio Visit: Gianni Cella, ‘visionario della vita’

    Carlo Madesani
    Dicembre 02, 2020

    Gianni Cella si definisce un visionario della vita, prolifico, polimorfico e caleidoscopico, che vive in un perenne isolamento adolescenziale. Lo abbiamo incontrato nel suo studio alle porte di Pavia alla fine di novembre

    Leggi
    Inserito in critica, interviste, studio visit
    Responsabilità sociale e cattive abitudini umane. GGT, l’outsider dell’arte contemporanea

    Responsabilità sociale e cattive abitudini umane. GGT, l’outsider dell’arte contemporanea

    Carlo Madesani
    Settembre 24, 2020

    Studio visit con GGT, ovvero Gigi Tarantola. Nel mondo dell’arte contemporanea considerato un outsider semplicemente perché fuori dal mercato istituzionale

    Leggi
    Inserito in critica, studio visit
    L’autosufficienza delle opere fiabesche di Giacomo Piussi

    L’autosufficienza delle opere fiabesche di Giacomo Piussi

    Carlo Madesani
    Marzo 08, 2019

    Sulla sponda sinistra dell’Arno nella città di Firenze, nel quartiere San Frediano Oltrarno, vive e lavora Giacomo Piussi, friulano di nascita ma fiorentino di adozione.

    Leggi
    Inserito in critica, studio visitLascia un commento
    Studio Visit: Giorgio Bartocci

    Studio Visit: Giorgio Bartocci

    Carlo Madesani
    Marzo 02, 2018

    Nato a Jesi nel 1984, graphic designer, diplomato in Visual Design all’Isia (Istituto superiore per le Industrie Grafiche) di Urbino, Giorgio Bartocci dal 2010 vive a Milano. Vicino la Stazione Centrale con i treni che scorrono, dividendo con amici un grande appartamento, lavora vicino alla Darsena,…

    Leggi
    Inserito in critica, studio visit, urban artLascia un commento
    Studio Visit: Luca Di Maggio

    Studio Visit: Luca Di Maggio

    Carlo Madesani
    Febbraio 08, 2018

    Luca Di Maggio, milanese, classe 1977, studio e abitazione nei pressi dell’Arco della Pace, autodidatta in arte con studi di giurisprudenza non terminati, professioni varie per viaggiare, dipingere, oltre che sui muri, prevalentemente su carta e cartone, spesso recuperati, riciclati e interpretati.…

    Leggi
    Inserito in critica, studio visit, urban artLascia un commento
    Alla scoperta di Pregressa con Giovanni Termini. Intervista

    Alla scoperta di Pregressa con Giovanni Termini. Intervista

    Martina Adamuccio
    Maggio 12, 2016

    Chi è Giovanni Termini e come vorrebbe essere ricordato in quanto artista?Sono nato ad Assoro, in provincia di Enna, nel cuore della Sicilia, nel 1972. Ho studiato a Roma negli Novanta e lì mi sono immerso nel clima culturale della città.

    Leggi
    Inserito in critica, interviste, studio visitLascia un commento
    Intervista a Michele Attianese. Periphery la nuova mostra

    Intervista a Michele Attianese. Periphery la nuova mostra

    Martina Adamuccio
    Febbraio 27, 2016

    Domanda di rito: chi è Michele Attianese? Uno, nessuno, centomila. In che modo ti sei avvicinato al mondo dell'arte? Fin da piccolo mi incuriosiva il disegno e la sua capacità mistica di raccontare “tanto con poco”. I miei primissimi giocattoli erano “disegnati” e ci passavo molto tempo.

    Leggi
    Inserito in critica, interviste, studio visitLascia un commento
    Dove termina la parola… inizia l’arte. Intervista a Franko B

    Dove termina la parola… inizia l’arte. Intervista a Franko B

    Martina Adamuccio
    Febbraio 09, 2016

    Raccontaci in breve la tua vita artistica.All'età di 23 anni ho trovato l’arte come mezzo di espressione e resistenza per vivere.Performance, video, sculture, pitture e altro ancora. Ti immergi in più esperienze sempre con grandi risultati. Un artista a tutto tondo e multitasking...

    Leggi
    Inserito in critica, interviste, studio visitLascia un commento
    Parole in libertà nell’intervista a Francesco de Molfetta, in arte DEMO

    Parole in libertà nell’intervista a Francesco de Molfetta, in arte DEMO

    Martina Adamuccio
    Gennaio 20, 2016

    DEMO è il mio alter ego, ma molto più ego che alter in realtà. Da sempre tutti mi conoscono come il “DEMO”. Questo nomignolo (etimologicamente interessante, vista la radice greca, che indica una porzione rappresentativa di un territorio e di un gruppo di persone, quindi di un “insieme” con…

    Leggi
    Inserito in critica, interviste, studio visitLascia un commento
    Page 1 Page 2 … Page 4 Next page
    Il Ponte Casa d'Aste
    Wannenes
    Bertolami Fine Art
    Blindarte Casa d'Aste
    Artcurial
    Wannenes
    Colasanti Casa d'Aste
    Aste Cambi
    ArtsLife

    26 minutes ago

    ArtsLife
    Cinema e letteratura ... See MoreSee Less

    Cinema e letteratura. Il Noir in Festival si tinge di rosa, al via la 30° edizione - ArtsLife

    artslife.com

    Dall’8 al 13 marzo il Noir in festival si svolgerà online, con una giornata di pre-apertura dedicata al cinema italiano. Forte la componente femminile.
    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    ArtsLife

    2 hours ago

    ArtsLife
    Il grande racconto del favoloso #Oriente: un viaggio per documenti e immagini nella vastità e nella ricchezza culturale dell’Asia, un continente che non ha mai smesso di affascinare l’Occidente... ... See MoreSee Less

    Il grande racconto del favoloso Oriente. Il fascino dell’Asia in un saggio di Attilio Brilli - ArtsLife

    artslife.com

    Il Mulino pubblica il poderoso saggio di Attilio Brilli Il grande racconto del favoloso Oriente (pp. 475, Euro 48,00), un viaggio per docu
    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    ArtsLife

    3 hours ago

    ArtsLife
    Artiste che corrono rischi, mettono in discussione le pratiche del mondo dell’arte e, casualmente, sono anche donne. Il #video di The Art Assignment. ... See MoreSee Less

    Feroci donne dell'arte: da Xiao Lu a Kara Walker, un tuffo nell'arte al femminile - ArtsLife

    artslife.com

    Artiste che corrono rischi, mettono in discussione le pratiche del mondo dell'arte e, casualmente, sono anche donne: da Xiao Lu a Kara Walker.
    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    ArtsLife

    5 hours ago

    ArtsLife
    Una mostra a cielo aperto organizzata da MIKA in collaborazione con il Musée des Arts décoratifs. ... See MoreSee Less

    Su col morale! Mika decora Parigi con nove manifesti d'artista - ArtsLife

    artslife.com

    In collaborazione con il Musée des Arts Décoratifs, Mika ha chiamato all'appello nove artisti per vestire di colori Parigi.
    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    ArtsLife

    6 hours ago

    ArtsLife
    Una grande tela di Jean Dubuffet del 1976 viene offerta da Phillips nella 20th Century & Contemporary Art Evening Sale.Intitolata "La féconde journée" (1976), l’opera di Jean Dubuffet presenta una tavolozza blu e rossa dove le figure si stagliano su un substrato astratto. ... See MoreSee Less

    Art brut monumentale. Una grande tela di Jean Dubuffet è in asta da Phillips - ArtsLife

    artslife.com

    Una grande tela di Jean Dubuffet del 1976 viene offerta da Phillips nella 20th Century & Contemporary Art Evening Sale in programma ad aprile.
    View on Facebook
    · Share

    Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

    Eventi sponsorizzati

    • Non ci sono eventi
    • tutti gli eventi
    Aste Cambi

    Tag

    arte Arte Contemporanea asta aste bologna CHRISTIE'S cinema Firenze fotografia Londra milano Milano‏ mostra napoli New York parigi roma SOTHEBY'S Torino venezia
    Artcurial

    ArtsLife © - tutti i diritti riservati - registro stampa del Tribunale di Milano n° 457 del 17-07-2008. Editore: WE WEB COMPANY S.r.l. | P.IVA 03839010968 | R.E.A.: MI­1705051 | R.O.C. Registro Operatori Comunicazione n° 17753. Copyright 2007-2021, ArtsLife.com is property of WE WEB COMPANY S.r.l. capitale sociale 10.000 € i.v.- Milan-Italy. In forza dell'art. 21 della Costituzione Italiana, la professione giornalistica si svolge -nel rispetto delle leggi e della deontologia- senza autorizzazioni o censure.

    Clicca qui per visualizzare la policy sulla Privacy e sui cookies nascondi
    Policy su privacy e cookies

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessario
    Sempre abilitato

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    Non necessario

    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.