Nel deserto dei Tartari. Morte (della Biennale) a Venezia
Riflessioni sull’”esotismo” scelto dalla Biennale di Venezia 2022. Che vorrebbe innovare ma finisce…
LeggiRiflessioni sull’”esotismo” scelto dalla Biennale di Venezia 2022. Che vorrebbe innovare ma finisce…
LeggiProspettive “patafisiche” tracciate da Bruno Ceccobelli a partire dagli incontri con Jannis Kounellis…
LeggiCritiche “patafisiche” di Bruno Ceccobelli negli incontri con Enrico Baj, Pino Settanni, Giacomo…
LeggiAstrazioni “patafisiche” di Bruno Ceccobelli fra Montmartre di provincia, artisti fermi e società…
LeggiRiflessioni apocalittiche e (forse?) ironiche sul futuro dell’arte nell’era del trionfo della tecnologia…
LeggiCeccobelli riflette sulla funzione terapeutica dell’arte e della bellezza. Evocando…
LeggiTeatro, maschera, trucco, pagliaccio, clown. Lo sguardo “patafisico” di Bruno Ceccobelli fra arte,…
LeggiLa bellezza entra negli occhi di un bambino, futuro artista, Bruno Ceccobelli. Anche sul set di un film…
LeggiQual è lo spazio dell’Arte nel mondo oggi? Per l’artista Bruno Ceccobelli “l’arte non deve…
LeggiSecondo Ceccobelli “l’invasione degli imbecilli” teorizzata da Umberto Eco nel 2015 ha costruito…
Leggi