Quando la cultura è “culturalmente” più lenta del porno
Negli ultimi tempi, nel dibattito pubblico emergono con sempre maggior frequenza riflessioni legate…
LeggiNegli ultimi tempi, nel dibattito pubblico emergono con sempre maggior frequenza riflessioni legate…
LeggiAttenzione. Di seguito non si esprimono gusti o pareri musicali. Si propone uno “schizzo” di una…
LeggiUna recente ricerca ha evidenziato i principali mercati di esportazione per differenti categorie di…
LeggiCon la riapertura delle Gare dei Servizi Aggiuntivi per i Musei, l’Italia è sul ciglio di un’opportunità…
LeggiIn Italia, diciamolo, l’arte contemporanea non è molto amata. O semplicemente non viene proposta?…
LeggiDopo pochi giorni dall’insediamento del nuovo Ministro della Cultura, una intervista rilasciata da…
LeggiChe il MIBACT versi in condizioni di difficoltà è una cosa che, in privato, confermerà qualunque…
LeggiUn tempo per la Triennale di Milano si realizzavano quartieri. Esperimenti di architettura che permettevano…
LeggiL’unico settore di produzione culturale che è stato protagonista, negli ultimi anni, di un intervento…
LeggiUdite, udite! C’è la politica che parla di cultura! Ma dove? Ma come? Dire che la cultura è un…
Leggi